Il Gruppo
Romano, costituito da F.lli Romano S.p.A. e Romano Autolinee Regionali
S.p.A., è tra i più importanti gestori di trasporto persone del Sud Italia.
L'attività del Gruppo è iniziata nel lontano 1922, inizialmente come Ditta
Sebastiano Romano e Figli (Fondata dai Fratelli Antonio, Luigi, Bernardo,
Francesco e Michele), trasformata nel 1969 in F.lli Romano S.p.A. da Michele
Romano, ed oggi, relativamente al solo Trasporto Pubblico Locale, in Romano
Autolinee Regionali S.p.A.
La Romano
Autolinee Regionali S.p.A., nasce
nel 2000 dalla cessione del ramo d'azienda relativo al trasporto pubblico
locale della F.lli Romano S.p.A., ed attualmente nel settore del T.P.L. è
l'azienda privata calabrese di maggiori dimensioni per numero di km e per
numero di dipendenti. L'attività aziendale si estrinseca nello svolgimento
di servizi di tipo urbano, nella Città di Crotone, e di tipo extraurbano
nelle Province di Crotone (bacino di traffico principale), Catanzaro,
Cosenza, Vibo Valentia. Ottemperando alle nuove normative regionali, oggi la
R.A.R. fa parte di un consorzio, con altre 4 aziende di T.P.L., denominato
"Autoservizi dei Due Mari" che copre circa 15 milioni di km. In particolare,
la Romano Autolinee Regionali S.p.A gestisce n°61 autolinee extraurbane con
una percorrenza di circa 6.000.000 km e 18 urbane nella Città di Crotone
con una percorrenza di circa 1.000.000 di km.
All'inizio
degli anni ottanta la F.lli Romano S.p.A. ha avviato il trasporto di persone
con linee interregionali, cominciando con la linea Crotone-Roma per poi
incrementare i servizi, in questi ultimi anni, fino a coprire molte
destinazioni del sud, del centro e del nord Italia (Bari, Salerno, Napoli,
Perugia, Siena, Firenze, Montecatini, Pisa, Bologna, Reggio E., Parma,
Genova, Milano, Torino, Verona, Padova, Venezia). Essa svolge la propria
attività facendo tesoro di una esperienza maturata in oltre 80 anni di
lavoro, cercando sempre di adeguarsi alle esigenze dell'utenza, con la
volontà precisa del continuo miglioramento dei propri servizi e considerando
la Qualità quale elemento prioritario della politica d'impresa, tanto è vero
che, già da alcuni anni, ha ottenuto la certificazione ISO 9001. Inoltre, ha
destinato importanti risorse nella costruzione di una grande autostazione
per la Città di Crotone, munita di tutti i servizi, che sarà operativa nei
prossimi mesi. Il Dott. Ezio Romano presidente di recente nomina, con i
cugini Michele, Antonio , Luigi Emanuele, Emilio Bernardo e Piero,
costituiscono la nuova amministrazione del Gruppo. Gli Amministratori, che
fanno parte di un nucleo familiare già alla terza generazione, nel pieno
rispetto delle tradizioni di famiglia, hanno inteso dare continuità e
stabilità alle due società, per proseguire ad avere un ruolo importante nel
settore, con l'obiettivo di soddisfare in maniera ottimale le esigenze
dell'utenza.
Il parco
autobus delle due società è composto da n. 197 autobus di recente
immatricolazione e nelle stesse operano circa 300 dipendenti.
|